Il coraggio

Asset Publisher

Sta per concludersi un quinquennio previdenziale che ha visto importanti trasformazioni e avvenimenti. È già tempo di guardare oltre e prepararsi al cambiamento. Pronti a esplorare scenari innovativi e a implementare strategie che rispondano alla previdenza del futuro. Personalizzata. Giovane ma non dimentica del passato. Una struttura flessibile che dovrà guardare ai giovani genitori ingegneri e architetti liberi professionisti con strumenti che consentano loro di conciliare lavoro e vita familiare, perché la maternità e la paternità siano vissute al meglio. Sostegno alla professione attraverso la nostra Fondazione portatrice sana di interessi solidali. Sostenere coloro che assistono familiari in difficoltà, riconoscendo l’importanza di questo ruolo. Rendere i figli degli iscritti orgogliosi del lavoro dei propri genitori. Con coraggio.
In questa sfida saremo uno, nessuno e centomila. Per quanto ognuno di noi è uno, se non condividerà le proprie idee con gli altri per portarle avanti rischierà di essere nessuno e soltanto quando sarà portatore di interessi comuni, a vantaggio degli iscritti, rappresenterà centomila famiglie, donne e uomini forti e fragili bisognevoli di una Cassa di previdenza al loro fianco.
Senza avere paura di stare dalla parte sbagliata. Ma poi qual’è la parte giusta e quale quella sbagliata? Non siamo forse tutti dalla parte dei nostri iscritti? Non abbiamo tutti in egual modo a cuore la sostenibilità della Cassa e l’adeguatezza delle pensioni?
Per questo dobbiamo camminare insieme con lo sguardo rivolto al futuro di Inarcassa in un mondo professionale che cambia a una velocità sempre maggiore con un bisogno sempre maggiore di avere coraggio.
Siamo una Cassa di previdenza esposta ai venti demografici, non dimentichiamolo, e non può esserci futuro se non lavoriamo uniti con un unico intento! Intercettare lavoro, esigenze professionali e interessi previdenziali. Occorrerà saperli coniugare con la prossima governance perseguendo il “Bene Comune” della categoria.
Facciamo in modo più che mai che la nostra Cassa, possa rimanere autonoma, attraverso la gestione di un patrimonio che in maniera lungimirante è stato costruito da chi prima di noi ha creduto nella libera professione. Non ci saranno bandiere sotto le quali nascondersi; non ci saranno giustificazioni; non ci saranno azioni politiche diverse da quelle del buon senso!
“Vivete una vita piena, correte dei rischi, amate profondamente, non abbiate rimpianti, e soprattutto conservate sempre una speranza ribelle” Deborah James.
Perché le cose più belle della nostra vita devono ancora accadere.

Tagcloud

#tagCloud
Seleziona un argomento
tra quelli più cercati