Ultima edizione
1/2023

Asset Publisher

Edizione
1/2023
Vai a questo numero >

Edizione
4/2022
Vai a questo numero >

Edizione
3/2022
Vai a questo numero >

Edizione
2/2022
Vai a questo numero >

Edizione
1/2022
Vai a questo numero >

Edizione
4/2021
Vai a questo numero >

Edizione
3/2021
Vai a questo numero >

Edizione
2/2021
Vai a questo numero >

Edizione
1/2021
Vai a questo numero >

Edizione
4/2020
Vai a questo numero >

Edizione
3/2020
Vai a questo numero >

Edizione
2/2020
Vai a questo numero >

Edizione
1/2020
Vai a questo numero >

Edizione
4/2019
Vai a questo numero >

Edizione
3/2019
Vai a questo numero >

Edizione
2/2019
Vai a questo numero >

Edizione
1/2019
Vai a questo numero >

Edizione
4/2018
Vai a questo numero >

Edizione
3/2018
Vai a questo numero >

Edizione
2/2018
Vai a questo numero >

Edizione
1/2018
Vai a questo numero >

Edizione
4/2017
Vai a questo numero >

Edizione
3/2017
Vai a questo numero >

Edizione
2/2017
Vai a questo numero >

Edizione
1/2017
Vai a questo numero >

Edizione
4/2016
Vai a questo numero >

Edizione
2-3/2016
Vai a questo numero >

Edizione
1/2016
Vai a questo numero >

Edizione
4/2015
Vai a questo numero >

Edizione
3/2015
Vai a questo numero >

Edizione
2/2015
Vai a questo numero >

Edizione
1/2015
Vai a questo numero >

Edizione
4/2014
Vai a questo numero >

Edizione
3/2014
Vai a questo numero >

Edizione
2/2014
Vai a questo numero >

Edizione
1/2014
Vai a questo numero >

Edizione
4/2013
Vai a questo numero >

Edizione
3/2013
Vai a questo numero >

Edizione
2/2013
Vai a questo numero >

Edizione
1/2013
Vai a questo numero >

Edizione
4/2012
Vai a questo numero >

Edizione
3/2012
Vai a questo numero >

Edizione
2/2012
Vai a questo numero >

Edizione
1/2012
Vai a questo numero >

Edizione
3/2011
Vai a questo numero >

Edizione
2/2011
Vai a questo numero >

Edizione
1/2011
Vai a questo numero >

Edizione
4/2010
Vai a questo numero >

Edizione
3/2010
Vai a questo numero >

Edizione
2/2010
Vai a questo numero >

Edizione
1/2010
Vai a questo numero >

Edizione
4/2009
Vai a questo numero >

Edizione
3/2009
Vai a questo numero >

Edizione
2/2009
Vai a questo numero >

Edizione
1/2009
Vai a questo numero >

Edizione
4/2008
Vai a questo numero >

Edizione
3/2008
Vai a questo numero >

Edizione
2/2008
Vai a questo numero >

Edizione
1/2008
Vai a questo numero >
Equo compenso, un diritto. Intervento del presidente Santoro al teatro Brancaccio di Roma
Asset Publisher
In campo per l'equo compenso. Alla manifestazione di oggi non hanno fatto mancare il loro apporto le casse previdenziali privatizzate dei professionisti. Per Giuseppe Santoro, presidente di Inarcassa, "per le professioni siamo tornati al passato con la formula del baratto e corrispettivi evanescenti". E Santoro ha lanciato un messaggio alla politica "il nostro voto non vale un euro, e chi lo vorrà dovrà meritarselo alle prossime elezioni".
Tagcloud
#tagCloud
Seleziona un argomento
tra quelli più cercati
tra quelli più cercati
Via Salaria 229, 00199 Roma
C.F. 80122170584
T. 02.91979700
Istituzionali
© INARCASSA 2022
EDITRICE: Inarcassa - Registrazione Tribunale di Roma n. 15088 del 10 maggio 1973
Via Salaria 229, 00199 Roma
C.F. 80122170584
T. 02.91979700