Ultima edizione
1/2023

Aggregatore Risorse

Edizione
1/2023
Vai a questo numero >

Edizione
4/2022
Vai a questo numero >

Edizione
3/2022
Vai a questo numero >

Edizione
2/2022
Vai a questo numero >

Edizione
1/2022
Vai a questo numero >

Edizione
4/2021
Vai a questo numero >

Edizione
3/2021
Vai a questo numero >

Edizione
2/2021
Vai a questo numero >

Edizione
1/2021
Vai a questo numero >

Edizione
4/2020
Vai a questo numero >

Edizione
3/2020
Vai a questo numero >

Edizione
2/2020
Vai a questo numero >

Edizione
1/2020
Vai a questo numero >

Edizione
4/2019
Vai a questo numero >

Edizione
3/2019
Vai a questo numero >

Edizione
2/2019
Vai a questo numero >

Edizione
1/2019
Vai a questo numero >

Edizione
4/2018
Vai a questo numero >

Edizione
3/2018
Vai a questo numero >

Edizione
2/2018
Vai a questo numero >

Edizione
1/2018
Vai a questo numero >

Edizione
4/2017
Vai a questo numero >

Edizione
3/2017
Vai a questo numero >

Edizione
2/2017
Vai a questo numero >

Edizione
1/2017
Vai a questo numero >

Edizione
4/2016
Vai a questo numero >

Edizione
2-3/2016
Vai a questo numero >

Edizione
1/2016
Vai a questo numero >

Edizione
4/2015
Vai a questo numero >

Edizione
3/2015
Vai a questo numero >

Edizione
2/2015
Vai a questo numero >

Edizione
1/2015
Vai a questo numero >

Edizione
4/2014
Vai a questo numero >

Edizione
3/2014
Vai a questo numero >

Edizione
2/2014
Vai a questo numero >

Edizione
1/2014
Vai a questo numero >

Edizione
4/2013
Vai a questo numero >

Edizione
3/2013
Vai a questo numero >

Edizione
2/2013
Vai a questo numero >

Edizione
1/2013
Vai a questo numero >

Edizione
4/2012
Vai a questo numero >

Edizione
3/2012
Vai a questo numero >

Edizione
2/2012
Vai a questo numero >

Edizione
1/2012
Vai a questo numero >

Edizione
3/2011
Vai a questo numero >

Edizione
2/2011
Vai a questo numero >

Edizione
1/2011
Vai a questo numero >

Edizione
4/2010
Vai a questo numero >

Edizione
3/2010
Vai a questo numero >

Edizione
2/2010
Vai a questo numero >

Edizione
1/2010
Vai a questo numero >

Edizione
4/2009
Vai a questo numero >

Edizione
3/2009
Vai a questo numero >

Edizione
2/2009
Vai a questo numero >

Edizione
1/2009
Vai a questo numero >

Edizione
4/2008
Vai a questo numero >

Edizione
3/2008
Vai a questo numero >

Edizione
2/2008
Vai a questo numero >

Edizione
1/2008
Vai a questo numero >
Tutorial 5-Tutele, equità e adeguatezza
Aggregatore Risorse
Nell’ultimo appuntamento esplicativo sulle novità introdotte nel Regolamento Generale Previdenza e nel Regolamento Riscatti e Ricongiunzioni di Inarcassa, scorriamo le norme riguardanti le tutele ai superstiti e la ricongiunzione. Migliorativi gli effetti sulla pensione di reversibilità e indiretta, risolutivi gli interventi per neutralizzare le azioni distorsive della ricongiunzione, che danneggiano il risparmio degli Associati.
Con questo passaggio audio-video concludiamo la rassegna informativa con la quale Inarcassa ha voluto agevolare gli Associati, nel recepire gli elementi cardine delle modifiche sulla regolamentazione delle procedure, che governano gli adempimenti degli iscritti, ma anche i provvedimenti adottati e i trattamenti che vengono erogati a loro favore.
Tutto ciò nella consapevolezza di dare continuità ad un rapporto improntato all’efficienza negli impegni dell’Ente, per rispondere alle esigenze dei propri Associati.
Buona visione e buon lavoro!
Tagcloud
#tagCloud
Seleziona un argomento
tra quelli più cercati
tra quelli più cercati
Via Salaria 229, 00199 Roma
C.F. 80122170584
T. 02.91979700
Istituzionali
© INARCASSA 2022
EDITRICE: Inarcassa - Registrazione Tribunale di Roma n. 15088 del 10 maggio 1973
Via Salaria 229, 00199 Roma
C.F. 80122170584
T. 02.91979700